Per candidarsi inviare una mail allegando il proprio Curriculum Vitae a segreteria@confesercentiviterbo.it
contattaci
Manda la tua candidatura
Impresa Business School Viterbo
Prenota Ora il
Master in Digital Management
Inviaci il tuo CV entro Luglio 2020!
Concepito proprio per rispondere a tali richieste del mercato del lavoro, il Master si pone l'obiettivo di creare e formare nuove risorse nel digitale, con un approccio pratico, frutto dell'esperienza sul campo di professionisti di altissimo profilo.
Il percorso di formazione riprende quello seguito da ogni agenzia di comunicazione o ufficio marketing nel momento in cui ci si pone l'obiettivo di far conoscere e acquistare un prodotto o un servizio.
Lo scopo del corso
obiettivi
A chi si rivolge
Neolaureati e giovani appassionati del mondo di internet e web 2.0 che desiderano approfondire le competenze nell’utilizzo e gestione dei media digitali.
Giovani che desiderano specializzarsi per avere un inserimento nelle funzioni marketing e comunicazione digitale di aziende.
Professionisti che intendono arricchire il proprio bagaglio di competenze professionali con elementi utili sia a lavorare sui canali digitali sia ad impostare e sviluppare progetti in tale ambito.
Responsabili e addetti Marketing e Comunicazione
Digital Strategist
Manager di azienda
Imprenditori
Startupper
Consulenti e freelance
coaching
Figure Professionali Coinvolte
- Chief Innovation Officer
- Community Manager
- Content Manager
- Data Scientist
- Digital Account
- Digital Communications Specialist
- Digital Content Manager
- Digital Marketing Specialist
- Digital Media Planner
- Digital PR
- Digital Strategist
- eCommerce Manager
- Growth Hacker
- E-Reputation Manager
- Project Manager
- SEO & SEM Strategist
- SEO Specialist
- Social Media Manager
- Social/Web Analyst
- Web Content Specialist
Sei Interessato a partecipare al Master?
Per candidarsi inviare una mail allegando in proprio Curriculum Vitae a segreteria@confesercentiviterbo.it
Inizio previsto per Settembre 2020
Durata: Sette mesi (450 ore) di cui 4 mesi di lezione in aula a week end alternati (sabato e domenica) più stage della durata minima di 3 mesi
Sbocchi Professionali
futuro
- Dipartimenti marketing di aziende nazionali o multinazionali
- Società di consulenza in progetti di sviluppo e digitalizzazione dei processi di marketing
- Agenzie di comunicazione come Digital Account Manager, Digital Project Manager
- Web Agency, nelle posizioni di Web Marketing Manager
Imprese e agenzie di comunicazione cercano in misura crescente profili professionali in grado di organizzare e gestire la comunicazione attraverso gli strumenti digitali e i social media.
Elementi di Marketing
SEO: motori di ricerca, ottimizzazione onsite e KPI
Offsite SEO: dalla audit alla ideazione di una campagna di link building
Destination Marketing: strategie e tool per promuovere il territorio (tra SEO, content marketing e blogger engagement)
Search Engine Marketing: fare pubblicità sui motori di ricerca. Adwords, Bing, remarketing e altri strumenti dell’outbound marketing.
E-commerce: strategie di promozione per il negozio online.
Social Media Marketing: fare pubblicità sui canali social Facebook, Instagram e altri
Nuove frontiere della comunicazione digitale: il ruolo delle Digital PR e dell’Influencer Marketing
La marca e il digital branding: strategie e strumenti per lavorare in un mondo complesso
Web Usability, Architettura & Strategy
Analytics: definizione dei KPI, obiettivi e monitoraggio
Digital Business Plan: dirigere risorse umane e finanziarie di una multinazionale di grande consumo
Il Marketing digitale e l'engagement del cliente
Social Media Platform & Content Strategy
Seo e Google Ads
CRM e Marketing Automation
Digital Planning: progettare un piano di comunicazione integrato
Misurare il traffico online con Digital Analytics
Mobile Marketing: le opportunità per advertising e promotion
Digital Planning
nozioni